La Fondazione d’Impresa EcoEridania Insuperabili nasce nel 2022 per volontà di Andrea Giustini Presidente del Gruppo EcoEridania, leader in Italia nei servizi di raccolta, trasporto, stoccaggio e smaltimento dei rifiuti di origine sanitaria ed industriale. “ La nostra prima donazione è avvenuta con l’alluvione che ha colpito i comuni Monterosso e Vernazza in Liguria era il 2011, anno dopo anno è stato possibile continuare questa meravigliosa avventura grazie alla generosità dei nostri dipendenti con parte della loro tredicesima, fornitori, partner ed amici. Dopo 10 anni siamo pronti e maturi per continuare questo importante periodo dando vita alla fondazione d’Impresa. Abbiamo deciso di unire il nostro impegno con quello preso da Davide Leonardi, Ezio Grosso ed i ragazzi della Onlus Insuperabili, sono bastati 10 minuti per capire che era la strada giusta ed oggi finalmente diamo vita alla Fondazione EcoEridania Insuperabili.” La Fondazione non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale, operando nei settori della beneficenza, della promozione dello sport per persone con disabilità e della tutela dei diritti civili.
Il Main Project della Fondazione è stato identificato nel progetto Insuperabili che promuove scuole calcio per persone con disabilità attraverso una filosofia che si fonda sulla voglia di mettersi in gioco e migliorarsi giorno dopo giorno, seguendo i principi etici di lealtà, sportività e correttezza; trasmettere così passione ed emozione ai propri atleti e a chi li circonda. Altra componente nevralgica nella vita della Fondazione EcoEridania Insuperabili sarà il finanziamento della ricerca con focus sull’innovazione tecnologica rendendo la vita delle persone con disabilità fisica e motoria più agevole e completa.
I progetti formativi dedicati ai giovani in condizioni economiche di svantaggio e ai soggetti in condizione di disabilità fisica e mentale, sono stati individuati come altro tassello portante nella vita della Fondazione che vuole dedicarsi all’individuo in tutte le sue fasi, dai giovani agli anziani che rappresentano valore della memoria per la nostra civiltà oggi purtroppo quasi dimenticato. Il primo grande obiettivo rappresenta la realizzazione di un impianto sportivo innovativo, che a livello di strutture e attività racchiuderà tutte le aree tematiche di intervento della Fondazione. All’interno dell’impianto, attraverso il coinvolgimento di persone con disabilità in qualità di Atleti e Gestori, si svilupperanno servizi e attività aperte al pubblico e fruibili a tutti i cittadini: un primo grande passo verso l’inclusione.